

Articoli
Le procedure legali di interruzione volontaria della gravidanza
Legal procedures for voluntary termination of pregnancy di Alessandro Martini, Esq., Ph.D. [*] Professore associato di diritto privato nell’Università degli Studi ‘Niccolò Cusano’ di Roma – Avvocato Cassazionista Accettato: 20 marzo 2023 – Pubblicato: 1°...
La valutazione della capacità genitoriale ai fini dell’adozione in una prospettiva giuridica e pedagogica
The assessment of parenting capacity for the purpose of adoption in a legal and pedagogical perspective di Barbara Palleschi [*], Ph.D. Student [*] Accettato: 30 novembre 2022 – Pubblicato: 9 febbraio 2023. Il presente contributo prima di essere...
Aspetti biogiuridici e medico-legali della procreazione medicalmente assistita (PMA)
Bio-juridical and medical forensic aspects of assisted reproductive technologies (ART) di Tommaso Spasari, M.D., Esq., Ph.D. [*] https://orcid.org/0000-0002-0325-0844 Accettato: 30 novembre 2022 – Pubblicato: 18 dicembre 2022. Il presente...
Vite da geografi nel tempo e nello spazio
di Maria Paola Pagnini* [1], di Giuseppe Terranova** Accettato: 30 novembre 2022 – Pubblicato: 16 dicembre 2022. Il presente contributo prima di essere pubblicato è stato sottoposto a procedura di referaggio (peer review) in base al regolamento editoriale...
La vita e il processo penale
The relationship between criminal trial and life, despite being little treated at a regulatory level, intersects fundamental values in the dynamics of the trial. di Filippo Giunchedi, Esq., Professore associato di Diritto processuale penale nell’Università Niccolò...
Il biotestamento tra consensi informati e conseguenze penali
The biotestament between informed consent and penal consequences di Paolo Fuoco, Esq., Ph.D.[*] Accettato: 26 novembre 2022 – Pubblicato: 16 dicembre 2022. Il presente contributo prima di essere pubblicato è stato sottoposto a procedura di referaggio (peer...