Dic 16, 2022 | Articoli, Atti Convegno Bioetica e Biodiritto
Write life. The narrative of self, of others, of the world. di Guido Bosticco [*] Accettato: 26 novembre 2022 – Pubblicato: 16 dicembre 2022 Il presente contributo prima di essere pubblicato è stato sottoposto a procedura di referaggio (peer review) in...
Dic 2, 2022 | Articoli, Atti Convegno Bioetica e Biodiritto
End of life as a choice. Euthanasia and suicide in the perspective of positivist criminology di Pierpaolo Martucci* Accettato: 17 novembre 2022 – Pubblicato: 02 dicembre 2022. Il presente contributo prima di essere pubblicato è stato sottoposto a procedura...
Nov 30, 2022 | Articoli, Atti Convegno Bioetica e Biodiritto
A neuroethical approach to the educational relationship: Trauma-Informed Schools di Diana Olivieri, PhD [1] Accettato: 24 novembre 2022 – Pubblicato: 30 novembre 2022. Il presente contributo prima di essere pubblicato è stato sottoposto a procedura di...
Nov 30, 2022 | Articoli, Atti Convegno Bioetica e Biodiritto
A matter of right or of opportunism? di Giorgio Macellari, M.D. Chirurgo Senologo (MultiMedica, Milano). Dottore in Filosofia. Membro del Comitato Etico della Fondazione Umberto Veronesi (Milano). Breast Surgeon (MultiMedica, Milano). Doctor in Philosophy....
Nov 30, 2022 | Articoli, Atti Convegno Bioetica e Biodiritto
The application of some principles of bioethics to preterm birth di Enzo Kermol, Ph.D. Docente nell’Università degli Studi Niccolò Cusano, Psicologo Neuropsicologo, Dottore di Ricerca in medicina materno infantile Professor at the Niccolò Cusano University of...
Nov 30, 2022 | Articoli, Atti Convegno Bioetica e Biodiritto
di Gian Luigi Cecchini Professore Ordinario a.r. di Diritto internazionale nell’Università degli Studi Niccolò Cusano, Roma Accettato: 17 novembre 2022 – Pubblicato: 30 novembre 2022. Il presente contributo prima di essere pubblicato è stato sottoposto a...
Commenti recenti